BioGad

#014 I Citologia 06c(italiano). Ricerca in acque profonde (Parte 3)

Episode Summary

Una classe scolastica (9° anno) ha pianificato e analizzato un esperimento in ambiente abissale, realizzato dal team di Monika Bright, con l’obiettivo di determinare quali fonti alimentari vengano preferite dagli animali delle profondità marine. L’esperimento ha evidenziato una chiara preferenza per alimenti di origine animale e per cibi morbidi ricchi di carboidrati, soprattutto su substrati basaltici poveri di nutrienti. Debolezze metodologiche hanno portato a importanti spunti di riflessione e a nuove domande di ricerca, in particolare sul ruolo della consistenza del cibo, sul comportamento competitivo e sulla scelta del sito.

Episode Notes

Contesto e obiettivi

Domande di ricerca

  1. Gli animali preferiscono il sito 1 (camino idrotermale) o il sito 2 (basalto)?
  2. Preferiscono alimenti di origine animale o vegetale?
  3. Quale fonte energetica prediligono: grassi, proteine o carboidrati?

Impostazione sperimentale

o Ricchi di grassi: pancetta, noci del Brasile

o Ricchi di proteine: carne impanata, ceci

o Ricchi di carboidrati: fegato, patate

Risultati

Valutazione delle ipotesi

Osservazioni sulla successione

Problemi e critica metodologica

Raccomandazioni per futuri esperimenti

Nuove domande di ricerca

Conclusione

 

Collegamenti:

Il nostro progetto:

https://mbe.univie.ac.at/outreach/experiments/ (29.07.2025, 09:24)

 

Istituto oceanico Schmidt:

https://schmidtocean.org/ (29.07.2025, 09:24)